ATTINGITOIO, ARYBALLOS E KYLIX
Attingitoio: forma De Juliis1977, XIII, 4h
Materia e tecnica: argilla beige chiaro; ingubbiatura camoscio, vernice bruna e paonazza, modellati a tornio veloce
Attingitoio con labbro svasato, vasca a profilo convesso poco profonda, fondo piatto, alta ansa a nastro cornuta e decorata con motivo antropomorfo alla sommità e bottoni plastici decorato al centro della vasca con doppio volatile stilizzato, sul bordo e sull’ansa con fasce alternate in bruno e paonazzo e motivi geometrici e antropomorfi, sotto la vasca con gruppi di linee parallele, fasce e trattini; aryballos con bocchello appiattito, collo cilindrico, corpo piriforme, peduccio a bottone e ansa a nastro decorato con linguette e trattini obliqui alternati a fasce; kylix ionica con labbro svasato, vasca troncoconica, piede troncoconico anse a bastoncello impostate obliquamente sulla massima espansione, decorata con filetti e fasce in bruno (3)
Produzione: ceramica daunia, etrusco corinzia e ionica
Stato di conservazione: integri, incrostati, scheggiati
Dimensioni: alt. cm 14, cm 10,3 e cm 7,5
Datazione: VI-V sec. a.C.