ERMA
Materia e tecnica: marmo bianco a grana grossa scolpito, levigato
Frammento di erma di cui si conserva il busto sul quale è panneggiato un mantello che ricade in pieghe che si aprono trasversalmente a partire dal collo e termina sotto la spalla destra con una parte che ricade verticalmente; nell’angolo a destra si intravede una parte del pilastro dell’erma; nella parte posteriore il mantello è solo parzialmente scolpito
Produzione: romano imperiale
Stato di conservazione: priva della testa e del braccio destro; superficie incrostata
Dimensioni: alt. cm 53
Datazione: II-III sec. d.C.