LOTTO DI SEI VASI IN BUCCHERO E A VERNICE NERA
Materia e tecnica: bucchero nero lucidato a stecca, modellati al tornio veloce, decorazione ad incisione e intaglio e ceramica figulina camoscio, vernice nera lucente
Attingitoio con ampio labbro svasato, alto collo troncoconico distinto dal corpo ovoide; piccolo piede a disco; ansa a nastro sormontante, impostata verticalmente dall’orlo alla spalla, decorato sul collo con solcature orizzontali e parallele, integro ansa ricomposta da tre frammenti; kantharos con breve labbro svasato impostato sulla vasca mediante una carena decorata a falsa cordicella, piede a tromba, anse a nastro verticali, integro; tazza monoansata con labbro obliquo impostato sulla vasca mediante una carena, vasca poco profonda, piede troncoconico, ansa a nastro sormontante con ponticello, ricomposta da tre frammenti; e uno skyphos, una piccola kylix e una brocchetta a bocca trilobata a vernice nera (6)
Produzione: ceramica etrusca centro meridionale
Dimensioni: alt. da cm 14,5 a cm 5,8
Datazione: VII sec. a.C.- IV sec. a.C.