PIATTO DA PESCE
Materia e tecnica: argilla figulina camoscio, vernice nera lucente, suddipinture in bianco, modellato a tornio veloce
Piatto con largo orlo pendulo, vasca troncoconica appiattita con tondello depresso al centro, breve piede a tromba
Decorazione: sul bordo meandro ad onda destrorso, nella vasca due grandi pesci alternati a conchiglie
Produzione: ceramica apula a figure rosse
Stato di conservazione: ricomposto da due frammenti
Dimensioni: alt. cm 4,5; diam. cm 18,5
Datazione: fine IV sec. a.C..
Secondo la tradizione il tondello al centro serviva da vaschetta di raccolta per la salsa con cui era condito il pesce