UNA PICCOLA COLLEZIONE APULA
Materia e tecnica: argilla figulina rosata, vernice bruna, suddipinture in arancio, modellati a tornio veloce e a stampo
La collezione comprende un piccolo gruppo di vasi apuli a figure rosse tra i quali una lekythos priva dell’ansa con grande palmetta aperta anteriore, una brocchetta integra a bocca trilobata con profilo femminile volto a destra, una lekythos globulare priva del collo e dell’ansa con profilo femminile volto a destra, un askos anulare integro decorato con meandro ad onda, un coperchio di olpe con profilo femminile, palmetta e girali, un contenitore cilindrico a vernice nera lacunoso decorato a figure rosse nel secolo XIX, una piccola lekythos a reticolo con una lacuna sul bocchello, un bombylios nello stile di Gnathia con cigno fra volute con il collo ricomposto; un askos integro a vernice nera incrostato, una statuetta votiva di donna velata, una testa di statuetta femminile con elaborata acconciatura dei capelli, una testa votiva femminile con corona radiata, e tre oscilla in terracotta decorati con civetta, e volti umani (15)
Produzione: ceramica apula a figure rosse e acroma
Dimensioni: alt. da cm 15 a cm 7
Datazione: IV sec. a.C.