URNETTA CINERARIA CON COPERCHIO
Materia e tecnica: argilla depurata rosata, modellata a stampo, dipinta in bianco, rosa, azzurro, nero e giallo ocra
Coperchio: raffigura il defunto sdraiato verso destra in un letto coperto dal suo himation, la testa affondata in due morbidi cuscini;
La cassa di forma parallelepipeda è decorata sul fronte col mito etrusco dell’eroe che combatte con l’aratro; al centro un uomo in nudità eroica, con la clamide cinta attorno ai fianchi, volto a sinistra, abbatte col timone di un aratro un guerriero; questi, già caduto, è coperto dal grande scudo rotondo che usa per difendersi assieme alla spada impugnata nella mano destra; completano la scena su ciascun lato figure di guerrieri con elmo, spada e grande scudo, in atto di avanzare contro l’eroe centrale.
Produzione: ceramica etrusca, Chiusi
Stato di conservazione: integra, tracce del colore originale
Dimensioni: cm 34x19x34
Datazione: II sec. a. C.
Per confronti: Artigianato artistico in Etruria, Firenze1985, catalogo della mostra svoltasi a Volterra e Chiusi nell’Anno degli Etruschi, p. 108, nn. 107-114