Luigi Rocco (attivo probabilmente a Napoli e in Spagna dal 1730 ca al 1760 ca) BATTAGLIA TRA CRISTIANI E TURCHI olio su tela, cm 78x148 reca expertise scritta di Giancarlo Sestieri, Roma 7 aprile 2009-04-30 Questa spaziosa e di ben articolata e dinamica inventiva tra Cristiani e Turchi che simpernia sul fitto scontro di cavalieri in primo piano sulla sinistra, lasciando spazio sul lato opposto allo sfondo di una pianura, con accampamenti e varie fortificazioni, dove prosegue la rappresentazione in un metro espositivo ridotto, è una significativa e tipica testimonianza di Giovanni Luigi Rocco. Uno specialista del settore del quale si può documentare una rilevante attività nella prima metà del Settecento, con una probabile formazione napoletana, esplicata però con una originale personalità in linea colla contemporanea evoluzione della pittura napoletana da L. Giordano e F. Solimena aP. De Matteis, ma ben edotta del precedente sviluppo seicentesco nello specifico genere della dal Falcone e il De Lione al Rosa e il Coppola, nonché parallelamente di quello romano e segnatamente del caposcuola J Courtois detto il Borgognone. Dal quale soprattutto il Rocco riprende il gusto della impostazione e dei tagli espositivi delle sue scene, in una vivace ma equilibrata contrapposizione tra le masse emergenti dei combattenti e le aperture paesaggistiche delle ambientazioni. Come appunto si può ben riscontrare nel presente quadro, i cui numerosi personaggi emergenti in primo piano collo scontro centrale tra un condottiero cristiano che colpisce con la lancia lavversario turco che, perso il turbante, è in procinto di essere sbalzato di sella delineati con appropriata sicurezza di positure e gestualità e con peculiari tipologie. Una cifra stilistica che permette di risalire con chiara evidenza alla paternità del Rocco per la qui presa in esame, sulla base di puntuali e convincenti riscontri, generali ed analitici, con varie sue opere di sicura autografia. La ricostruzione della cifra stilistica del Rocco, come ho avuto modo di esporre nel volume I pittori di Battaglie. Maestri italiani e stranieri del XVII e XVIII secolo (a cura di G. Sestieri, De Luca ed., Roma 1999, pp. 438-441), si basa in primo luogo sul recupero di tre sue notevoli firmate peer esteso, apparse in due aste della Sothebys di New York negli anni settanta (op. cit., nn. 1-3); alle quali si sono potute collegare diverse altre tele, contrassegnate da manifeste peculiari analogie colle stesse, tra cui anche una già pubblicata da P. Consigli (La Battaglia nella pittura del XVII e XVIII secolo, Parma 1994, n. 129), sul cui retro compare lantica iscrizione del R. Colisco/Ano de 1754 Una connessione colla Spagna già messa in luce da J. Urrea (Catalogo della mostra Itinerario italiano de un monarca espanol. Carlos III en Italia 1731-1759, Madrid 1989, p. 53), pubblicando un dipinto del Rocco rappresentante lo di Gaeta Di questa traccia di una presumibile attività spagnola di Giovanni Luigi, si è avuta una importante conferma nel recente recupero di quattro sue importanti tele, provenienti dalla collezione sin dallepoca della loro esecuzione, esitati nel 2007 dalla casa daste madrilena Essi sono quattro superbi bellici (cm 102x108) dei quali ne ho pubblicato uno nella introduzione del catalogo della mostra dellAquila Pugnae. La guerra nellarte (A&V ed, Roma 2008, p. 13) relativi alla campagna condotta in Italia nel quarto decennio del Settecento, a partire dal 1731, dallinfante Carlos de Bourbon, per entrare in possesso delleredità materna sui ducati Farnese. Una serie di quattro tele (una firmata), colla descrizione sul retro dei luoghi rappresentati, che costituiscono senza meno la testimonianza più importante del Rocco, attestando il sicuro alto credito riscosso in vita da questo specialista, del quale sino a pochi anni or sono si era persa completamente traccia.