OTTO PIATTI, VENEZIA, MANIFATTURA GEMINIANO COZZI, 1763-1770
in porcellana dipinta in policromia, di forma circolare con cavetto fondo, tesa orizzontale e basso piede ad anello. Il decoro sul fronte deriva dall’ornato Imari, tipico della produzione orientale, che ebbe grande successo presso le manifatture europee, caratterizzato da garofani e peonie in un paesaggio orientale con rocce e steccati. Sul retro marca ancora rossa; alt. cm 2,8, diam. cm 21,2
Bibliografia di confronto
E. Dal Carlo in M. Ansaldi, A. Craievich (a cura di), Geminiano Cozzi e le sue porcellane, Venezia 2016, pp. 192-193 nn. 39-40