ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Milano, 
mer 19 Giugno 2024
Asta Live 1278
9

Tullio D'albisola ©  
(Albisola Superiore, 1899 - Albissola Marina, 1971)

BRUNO MUNARI & TULLIO D'ALBISOLA

€ 15.000 / 25.000
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

BRUNO MUNARI & TULLIO D'ALBISOLA

(Milano 1907 - 1998) - (Albisola 1899 - 1971)

L'Anguria lirica

1934

lito-latta

cm 19,7x17

prima edizione, stampato su 21 fogli di metallo, con un ritratto di Diulgheroff, prefazione di Filippo Tommaso Marinetti e 11 litografie a piena pagina di Bruno Munari, legatura editoriale in metallo con dorso a cilindro

101 esemplari di cui soltanto 50 in commercio

Edizioni Futuriste di “Poesia”, Roma

 

Bibliografia

Andel, Avant-Garde Page-Design 1900-1950, p.115

Cammarota, Futurismo, 135.2

 

L'Anguria Lirica è la seconda delle due lito-latte, i libri futuristi stampati in serigrafia su latta. Il primo è Parole in libertà futuriste olfattive tattili termiche di Filippo Tommaso Marinetti e Tullio d'Albisola edito nel 1932.  Il termine lito-latta fu coniato dall'industriale Vincenzo Nosenzo di Savona, produttore di scatole metalliche per alimenti stampate in litografia. L'Anguria Lirica - tirata in 101 copie, solo 50 delle quali poste in vendita - è la terza opera editoriale di Munari e fu esposta e premiata a Parigi alla mostra di grafiche decorative.