LIBRI, MANOSCRITTI E AUTOGRAFI

118

Bell’esemplare della raccolta di lettere in lingua volgare

€ 800 / 1.200
Stima

Bell’esemplare della raccolta di lettere in lingua volgare

Aretino, Pietro. Le lettere. [Venezia], 1538.                                                                                                                                                              

In ottavo (150 x 90 mm). 218, [6] carte. Ritratto di Aretino inciso in legno al frontespizio. Legatura del tardo XX secolo in marocchino nocciola firmata Chatelain, piatti con filetti dorati che racchiudono intarsi policromi, dorso con cinque nervi con decorazioni in oro e intarsi in pelle rossa e verde, doubloure in marocchino verde scuro con putto al centro, tagli dorati. Ex libris del baronetto Charles J. Stuart.

Rara edizione pubblicata lo stesso anno e con le stesse lettere dell’edizione veneziana di Marcolini.  Le lettere sono indirizzate a varie personalità tra le quali Bembo, Cosimo de’ Medici, Sansovino, Ludovico Dolce, Paolo Manuzio, Vasari, Tiziano, Michelangelo, e contengono indiscrezioni, vivaci polemiche, considerazioni sull’arte e la letteratura, brevi racconti di avvenimenti familiari e confessioni personali, che ne fanno un notevole documento della vita politica e culturale del tempo. La raccolta ebbe un inaspettato e straordinario successo, dando inizio a un nuovo e fortunato genere letterario. 

 

An early and rare edition of the first collection of letters in a modern language