Due prime edizioni che costituiscono il nucleo centrale delle ricerche astrologiche e astronomiche di Pontano
Pontano, Giovanni Gioviano. Commentationes super centum sententiis Ptolemaei… De rebus coelestibus. Napoli, Mayr, 1512.
In folio (298 x 210 mm); 80; 182 carte (F4-5 posposti dopo Y3). Spazi per iniziali con letterine guida (restauri su alcune carte, aloni di unidità, macchie.) Legatura coeva in piena pelle con decorazione di ferri a secco, piatti e angoli con tracce d’uso (dorso restaurato, cerniere sciupate, stanca). Ex libris Leo S. Olschki
La prima opera, nota come Centiloquium, è una celebre raccolta di cento aforismi astrologici, tradotti dal greco e ampiamente commentati da Pontano, attribuiti erroneamente a Tolomeo ma di grande fortuna nella tradizione astrologica. La seconda opera, una vigorosa difesa dell’astrologia tolemaica, rappresenta un testo imprescindibile per lo studio e la comprensione dell’astrologia nel Rinascimento. Di particolare interesse bibliografico, sui fogli V8 recto e Z1 verso si trovano due riferimenti all’America non segnalati da Harrisse. Riccardi I, 303: “Raro ed assai apprezzato dai bibliografi”.
Two first editions that constitute the central nucleus of Pontano's astrological and astronomical research