LIBRI, MANOSCRITTI E AUTOGRAFI

68

Edizione originale, uno dei rari esemplari di prima tiratura datata 1666

€ 2.000 / 3.000
Stima

Edizione originale, uno dei rari esemplari di prima tiratura datata 1666

Magalotti, Lorenzo. Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento. Firenze, Cocchini, 1666.

In folio (343 x 230 mm); [30], 269, [3] pagine. Ritratto di Ferdinando II, vignetta al frontespizio, 16 testate e altrettanti 16 finalini, 75 tavole calcografiche a piena pagina di strumenti scientifici  quali barometri, termometri, pendoli, sfere, che illustrano vari esperimenti (qualche macchia, alcuni fogli lievemente ingialliti.) Legatura moderna in stile dell'epoca, piatti con filetti e fregi dorati agli angoli, dorso con nervi e vari fregi in oro.

La celebre Accademia, fondata dal principe Leopoldo nel 1657 ispirandosi alla romana Accademia dei Lincei, riunì per una decina d'anni alcuni dei più illustri scienziati italiani del periodo, tra cui Viviani, Borelli, Redi e Cassini. Insieme fecero esperimenti di notevole importanza sulla pressione dell'aria, sulla propagazione del suono e della luce, sul congelamento dei liquidi, sui fenomeni magnetici ecc., descritti dal Magalotti, segretario dell'Accademia. È su questi due esempi che pochi anni dopo vennero fondate la Royal Society di Londra, l'Académie des Sciences di Parigi, e via via le altre accademie scientifiche.

Original edition, one of the rare first issues dated 1666