Esemplare con ampi margini della prima edizione
Caroso, Fabrizio. Il ballarino. Venezia, Ziletti, 1581.
In quarto (245 x 185 mm); [8], 16 carte; 184, [4] carte. Ritratto dell’autore, 22 tavole a piena pagina incise in rame da Giacomo Franco, che mostrano ballerini nei loro eleganti costumi dell'epoca mentre eseguono passi di danza, notazioni musicali nel testo (tracce di umidità e bruniture sparse.) Legatura coeva in piena pergamena floscia (stanca). Ex Libris Roberto Almagià.
L’opera è universalmente considerata la più bella ed importante sulla danza del Cinquecento. La prima parte spiega la teoria e la corretta esecuzione dei passi di danza e le regole di comportamento che dame e cavalieri debbono osservare durante i balli, mentra la seconda riporta le coreografie integrali di varie composizioni.
Large margins copy of the first edition