Esemplare in barbe della prima edizione
Tagliacozzi, Gaspare. De curtorum chirurgia per institionem. Venezia, Bindoni, 1597.
In folio (340 x 230 mm); [28], 93, [1], 95, [1], 47, [33] pagine. Antiporta architettonica incisa in rame con figure allegoriche ai margini e lo stemma di Vincenzo Gonzaga in alto, frontespizio in rosso e nero con grande marca tipografica, 2 illustrazioni piccole e 22 a piena pagina incise in legno (rinforzi ai margini bianchi del frontespizio, alcune carte brunite, piccoli difetti.) Legatura del XX secolo in pergamena rigida, titolo manoscritto al dorso.
Fondamentale opera, la prima dedicata completamente alla chirurgia plastica dell'eminente chirurgo bolognese, allievo di Cardano e Aldrovandi, così apprezzata che lo stesso anno apparve a Venezia un'edizione pirata del Maietti, e l'anno dopo una non autorizzata a Francoforte. Norman 2078: “The first book devoted entirely to plastic surgery. Although many earlier writers such as Celsus had discussed aspects of plastic operations, Tagliacozzi was the first to work toward establishing their scientific validity by publishing surgical procedures that had for generations been closely guarded secrets, and by improving these procedures in the light of the best medical knowledge of his day.”
Ucut copy of the first edition.