La prima di tre tirature di questa importante edizione notevolmente ampliata
Apianus, Petrus. Cosmographia sive descriptio universi Orbis. Anversa, Beller, 1584.
In quarto (235 x 155 mm). [16], 478 (recte 465, 73-81 e 426-429 saltate per errore di stampa), [3] pagine. Frontespizio decorato da grande globo, mappamondo a doppia pagina, numerose illustrazioni nel testo delle quali 5 con volvelle (marginali restauri al frontespizio, alcune carte lievemente ossidate.) Legatura moderna in marocchino marrone, decorazione in stile antico, sui piatti filetti, fregi e titolo in oro, dorso a cinque nervi, tagli verdi.
Per l'aggiunta di nuovi studi e commentari di vari astronomi, alcuni pubblicati qui per la prima volta, qusta edizione è molto più ampia rispetto alle precedenti. Sabin 1751: “Clement pronounces this the best edition”; DSB I, pp. 178-179: “Apian was a pioneer in astronomical and geographical instrumentation … In its later form, as modified by Gemma Frisius, the Cosmographia was one of the most popular texts of the time...”
The first of three issues of this important and greatly enlarged edition