LIBRI, MANOSCRITTI E AUTOGRAFI

117

La questione femminile nella Dalmazia rinascimentale in una rarissima opera sulla fisica aristotelica

€ 2.000 / 3.000
Stima

La questione femminile nella Dalmazia rinascimentale in una rarissima opera sulla fisica aristotelica

De Gozze, Niccolò Vito. Discorsi sopra le metheore d'Aristotele, ridotti in dialogo e divisi in quattro giornate. Venezia, Ziletti, 1584.

In quarto (205 x 150 mm); [12], 147, [3] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine volume, diagrammi e figure incise in legno nel testo. Legatura coeva in pergamena floscia, titolo manoscritto al dorso (stanca). 

L’autore, bibliofilo e collezionista, era cittadino di Ragusa dove divenne fu una figura centrale nella vita culturale del suo tempo. Egli era sposato con Maria Gondola, filosofa e letterata, che scrive la dedica nell’opera del marito: “Alla non men bella, che virtuosa e gentil donna Fiore Zuzori in Ragugia”. Queste 13 pagine in principio del volume rappresentano uno straordinario testimone della questione femminile dell’epoca in quanto Gondola difendeva apertamente l’amica poetessa Flora Zuzzeri, criticando aspramente la società ragusea dell’epoca che infatti mise al bando i Discorsi, costringendo Vito de Gozze alla censura nella seconda edizione dell’opera.

The women’s issue in Renaissance Dalmatia in a very rare work on Aristotelian physics