Magnifica serie di scene di caccia e pesca finemente acquerellate a mano, con la rara aggiunta sulla sericultura
Van der Straet, Jan. Venationes ferarum, avium, piscium. [Anversa], Visscher, s.d. Legato con Vermis sericus. [Dopo il 1640].
In folio oblungo (266 x 360 mm). Prima opera: frontespizio e 102 tavole colorate; seconda opera: frontespizio e 5 tavole colorate (esemplare misto, alcune tavole rifilate, montate su cartoncino e con coloritura leggermente più spenta, sporadiche macchie, strappi, piccoli restauri.) Legatura del XIX secolo in marocchino verde, sui piatti bella cornice di ferri dorati e a secco, dorso a due nervi con decorazione fitomorfa, sguardie marmorizzate (stanca, sciupati I margini e gli angoli).
Le illustrazioni sulla caccia, incise da Collaert, Mallery e Cornelius Galle, sono universalmente considerate tra le più suggestive mai prodotte sull’argomento. La maggior parte delle tavole presentano vivida coloritura coeva. L’opera in fine volume, considerata la prima rappresentazione figurata dell’arte della seta, è particolarmente bella nel disegno e, nel nostro esemplare, nella colorazione. Schwerdt II, pp. 227-228: “From 1553-1571 [Stradanus] was employed by the Duke Cosimo de’ Medici in Florence, who commissioned him to make a number of designs for tapestries, representing fowling, fishing and hunting scenes, for the adornment of twenty rooms in the Palace of Poggio a Caiano. The present set of ‘Venationes’ was engraved from these beautiful and original compositions.”
Magnificent set of finely hand-coloured hunting and fishing scenes, with the rare addition on sericulture