Opera di una delle figure più importanti del Rinascimento come mineralogista, chimico e tecnico.
Biringuccio, Vannoccio. Pirotechnia. Venezia, Comin da Trino, 1558-59.
In quarto (198 x 142 mm); [8], 168 carte. Titolo entro elaborata cornice xilografica, 84 tavole incise in legno raffiguranti strumenti per la fusione e lavorazione di metalli, marca tipografica in fine volume (bruniture e fioriture sparse, piccolo tarlo al margine bianco di quanlche carta.) Legatura del secolo XVII, dorso liscio con titolo impresso a caratteri dorati. Timbro della "Bibliotheca Ducalis Gothana" al frontespizio.
Terza edizione, la prima stampata nel 1540, di quest’opera basilare. Norman 238: “the first comprehensive treatise on the "pyrotechnic" or fire-using arts, including mining, metallurgy, applied chemistry, gunpowder, military arts and fireworks”.
Work of one of the most important figures of the Renaissance as a mineralogist, chemist and technician.