Prima edizione della più celebre opera sull’uccelagione del XVII secolo
Olina, Giovanni Pietro. Uccelliera, overo discorso della natura, e proprietà di diversi uccelli. Roma, Fei, 1622.
In quarto (240 x 175 mm); [6], 67 carte, 68-81 pagine, [6] carte. Stemma di Cassiano dal Pozzo, dedicatario dell’opera, al frontespizio, 66 tavole incise in rame da Tempesta, Villamena e Maggi (bruniture, tracce di umidità all’angolo inferiore destro.) Legatura coeva in vitellino marrone, dorso a 5 nervi con titolo e decorazione dorata, tagli a spruzzo.
La superba iconografia e la correttezza del testo, rendono l’opera un capolavoro dell’arte tipografica romana del Seicento.
First edition of the most famous work on birding in the 17th century