Prima edizione della più importante opera di buona educazione del Rinascimento
Della Casa, Giovanni. Rime, et Prose. Venezia, Bevilacqua, 1558.
In quarto (228 x 160 mm); [12], 170, [2] pagine. Capilettera abitati incisi in legno (lievi bruniture e fioriture sparse.) Legatura del XIX secolo in mezza pelle marrone con angoli, dorso con titolo impresso in oro.
Il termine Galateo deriva da Galeazzo Florimonte, vescovo di Sessa, che suggerì a della Casa la stesura del trattato che vede l’autore che, grazie alla notevole esperienza di vita cortigiana accumulata in qualità di Nunzio Apostolico e Segretario di stato, istruisce il nipote prediletto. L’opera ebbe un notevole successo anche per l’eleganza della prosa e venne più volte ristampata, tradotta e imitata. Per la bella stampa con caratteri utilizzati anche da Paolo Manuzio, il libro è citato dalla bibliografia aldina di Renouard, 175: “Bien exécuté et peu commun”; Gamba 278: “Prima, bella ed originale edizione”.
First edition of the most famous Renaissance treatise on manners and behaviour