Prima edizione di questa traduzione, la prima illustrata
Alberti, Leon Battista. L'architettura, tradotta in lingua fiorentina da Cosimo Bartoli. Firenze, Torrentino, 1550.
In folio (346 x 229 mm); 404, [24, ultime 2 bianche] pagine. Frontespizio entro elaborata cornice, ritratto in ovale dell'Alberti, 83 xilografie nel testo, 37 a piena pagina ed una a doppia pagina, 2 tavole fuori testo (esemplare con alcuni difetti e restauri.) Legatura degli inzi del XIX secolo, impressioni a secco sui piatti e al dorso. Nota di possesso di Leonardo Trissino datata “25 febbraio 1836”.
Decisamente l’edizione da preferirsi di questo celebre trattato. Il testo di Bartoli, illustre umanista fiorentino, amico di Vasari ed esperto d'arte, prese il sopravvento sulla traduzione precedente di Lauro ed è quello utilizzato in quasi tutte le edizioni successive. La magnifica cornice che appare per la prima volta sul frontespizio di questa edizione e architettonica definita da Fowler una delle più belle del periodo, è nota poiché Torrentino la utilizzò in tanti altre sue edizioni. Gamba 1185: “Prima, bella e rara edizione”.
First edition of this translation, the first illustrated