Prima edizione impressa a Madrid della regola dei Cavalieri dell’Ordine di Santiago
La Regla y stablescimientos de la cavalleria de Sanctiago del Espada. Madrid, Sanchez, 1577.
In folio (305 x 200 mm); [16], 156 carte. Frontespizio architettonico che racchiude le armi reali, grande tavola di San Giacomo matamoros entro una cornice architettonica arricchita da croci di Santiago in rosso inserite in conchiglie e stemmi, incisione a piena pagina della medesima croce entro raffinata cornice rinascimentale, capilettera abitati, il tutto inciso in legno (marginali fioriture e aloni in principio ed in fine volume.) Legatura coeva in pergamena floscia (sciupata, tracce d'uso alle estremità).
L’Ordine si Santiago venne fondato nel XII secolo e ricevette la sua prima regola nel 1171 dal Cardinal Jacinto, successivamente Celestino III, allora legato in Spagna di papa Alessandro III. L’Ordine adottò la regola più moderata degli Agostiniani, il carattere era ospedaliero e militare come quello di Malta. I membri, che godevano di tutti i privilegi e delle esenzioni degli altri ordini monastici, potevano contrarre matrimonio e parteciparono a imprese militari e marittime contro i Musulmani.
First edition printed in Madrid of the Order of St. James’s Rules