LIBRI, MANOSCRITTI E AUTOGRAFI

87

Seconda edizione della geografia del Tolomeo con le carte del Mercatore

€ 3.000 / 5.000
Stima

Seconda edizione della geografia del Tolomeo con le carte del Mercatore

Tolomeo, Claudio. Geographiae. [Colonia, Kempen], 1584.

In folio (406 x 270 mm); [4], 90 (recte 108), [32], [56] pagine.  Frontespizio architettonico inciso in rame con mappamondo, 7 xilografie nel testo, 28 carte geografiche incise in rame a doppia pagina tranne una (nota di possesso cancellata e piccolo strappo al frontespizio, alone al margine superiore che non tocca la parte incisa, lievi bruniture.) Legatura della fine del XVIII secolo in mezza pelle marrone con angoli, tasselli per titolo in oro al dorso con 5 nervi (angoli usati, sciupata).

La traduzione è opera di Willibald Pirckheimer, stimato umanista e amico intimo di Albrecht Dürer, ed è qui pubblicata a cura di Arnoldus Mylius, importante editore attivo a Colonia. Mylius dedicò il volume ad Ortelio, rivale e al tempo stesso grande amico e ammiratore di Mercatore, al punto da definirlo “il Tolomeo dei nostri tempi”. Il fiammingo Gerhard Mercator (1512–1594), universalmente riconosciuto come uno dei più grandi geografi del Cinquecento, godeva già presso i suoi contemporanei di grande prestigio per i suoi studi di cartografia e per l’invenzione del sistema di proiezione che ancora oggi porta il suo nome.

Second edition of Ptolemy's geography with Mercator's maps