Terza, ultima e migliore edizione di uno dei più grandi libri di odontoiatria
Fauchard, Pierre. Le chirurgien dentiste ou traité des dents. Parigi, Servières, 1786.
In ottavo (167 x 95 mm); XXIV, 494, [10]; [18], 424 pagine. Ritratto calcografico, 42 tavole raffiguranti strumenti odontoiatrici e chirurgici, denti, protesi di vario genere (manca l’occhietto al secondo volume.) Legatura coeva in mezza pelle con fregi oro e tasselli ai dorsi lisci, tagli rossi.
Fauchard è stato definito il padre dell'odontoiatria. L’opera descrive l'odontoiatria operativa, l'otturazione dei denti e soprattutto le protesi. Egli fu particolarmente innovativo nei metodi per correggere le irregolarità e fu il primo, ad esempio, a descrivere l'uso di bande metalliche o apparecchi ortodontici per questo scopo. PMM 186: “Fauchard was the true pioneer of dental surgery”.
Third, last and best edition of one of the greatest books on the dentistry
(2 volumi)