Un capolavoro della tipografia bodoniana in prima tiratura limitata a sole 100 copie
Epithalamia exoticis linguis reddita. Parma, Bodoni, 1775.
In folio (480 x 330 mm); [2], XLI, [3] pagine; 76, [1] carte; [4], XXXV pagine. 139 illustrazioni tra testate, finalini e capilettera, disegate da Ferrari ed incise in rame da Bossi, Cagnoni, Volpato, Ravanet e altri (macchie, tracce di umidità e fioriture ai margini di diverse carte.) Legatura coeva in vitello nocciola con decorazione di ferri dorati sui piatti, dorso liscio con tassello per titolo (molto sciupata, restauri, mancanze e spellature).
Ottimo esemplare marginoso di quest’opera stampata per celebrare le città piemontesi e pubblicato in occasione delle nozze di Carlo Emanuele IV di Savoia con Maria Adelaide Clotilde di Borbone, sorella di Luigi XVI. L'edizione, profondamente innovatrice sul piano estetico e tipografico, è ammirevole per la bellezza delle illustrazioni eseguite dai migliori incisori dell'epoca, la finezza dei caratteri e l'armonia della composizione. Di notevole interesse anche per le 25 iscrizioni esotiche in lode degli sposi, dovute al noto orientalista Giambernardo De Rossi, che sono la prima completa prova tipografica nella storia dei caratteri orientali di produzione europea. Brunet II, 1028: “Une des plus belles productions des presses de Bodoni”.
One of Bodoni's masterpieces, first issue, limited to 100 copies only