LIBRI, MANOSCRITTI E AUTOGRAFI

171

Uno dei 100 esemplari della tiratura speciale stampati per la corte di Francia

€ 2.000 / 3.000
Stima

Uno dei 100 esemplari della tiratura speciale stampati per la corte di Francia

Ottoboni, Pietro. Carlo Magno. Festa teatrale in occasione della nascita del Delfino offerte alle Sacre Reali Maestà Christianissime del Re e Regina di Francia. Roma, de’ Rossi, 1729.

In folio (417 x 292 mm); [22], 64 pagine. Antiporta incisa in rame, frontespizio con stemma reale e 13 tavole a piena pagina incise in rame, il tutto entro elaborata cornice calcografica barocca (lievi arrossature marginali.) Legatura coeva in piena pergamena, sui piatti elaborata cornice dorata con gigli e palmette, coppie di delfini agli angoli, un sole sfavillante in alto e un carro del sole in basso, al centro dei piatti grande stemma coronato con gigli, dorso con titolo e fregi, tagli dorati (restauri alle cuffie e a un angolo, qualche piccolo difetto).

Edizione originale di questo libretto d’opera in tre atti, composto in versi e ispirato alle campagne d’Italia dell’imperatore Carlo Magno. L’opera fu scritta dal cardinale Pietro Ottoboni, illustre mecenate e nipote di Papa Alessandro VIII, per celebrare la nascita del primogenito di Luigi XV. La musica è affidata a Giovanni Costanzi, tra i più fecondi compositori del Settecento, legato alla corte ottoboniana e maestro di cappella a San Luigi dei Francesi. Di particolare interesse l’antiporta, dove Costanzi è raffigurato nell’atto di dirigere, considerata una delle prime rappresentazioni di un’orchestra barocca. Di grande fascino anche le splendide tavole che illustrano le scenografie ideate dall’architetto Niccolò Michetti, allievo di Carlo Fontana, per la sontuosa messa in scena. Si segnala che la tiratura ordinaria dell’opera è in formato in quarto, priva delle cornici decorative presenti in questo esemplare.

One of 100 copies of the special edition printed for the court of France