Alessandro Gherardini
(Firenze, 1655 – 1726)
MORTE DI LUCREZIA
olio su tela, cm 87x112,5
THE DEATH OF LUCRETIA
oil on canvas, 87x112.5 cm
Provenienza
Asta Christie’s, Londra, 8 maggio 1987, lot 161
Collezione privata
Asta Finarte, Milano, 16 maggio 2007, lot 28
Asta Porro & C., Milano, 2019, lot 71
Esposizioni
Dipinti e sculture dal XVII al XIX secolo. Milano, Porro & C., 25 novembre 2016 – 24 febbraio 2017, n. 3.
Bibliografia
E. Riccomini, Ricordi di scuola bolognese: un paio di aggiunte al catalogo del Burrini e del Cittadini, in “Arte a Bologna” 5, 1999, pp. 133-34, fig. 4.
In asta a Londra come opera di Giovanni Antonio Burrini, il dipinto fu pubblicato con questa attribuzione da Eugenio Riccomini che, tra i diversi termini di confronto, citava anche “la ghiribizzosa bizzarria toscana” del giovane Alessandro Gherardini.
A quest’ultimo pittore fiorentino è stato appunto ricondotto il dipinto in occasione dell’esposizione milanese del 2019, dove è stato proposta anche una diversa lettura del soggetto: ovvero la Morte di Lucrezia in sostituzione del Sacrificio di Ifigenia.