DIPINTI ANTICHI

38

Lucas Franchoijs Il Giovane
(Malines, 1616 - 1681)

Lucas Franchoijs il Giovane

€ 20.000 / 30.000
Stima

Lucas Franchoijs il Giovane

(Malines, 1616 - 1681)

CACCIATORE A RIPOSO CON CANI, SELVAGGINA E TRE UOMINI SULLO SFONDO

olio su tela, cm 203x266

 

A RESTING HUNTER WITH DOGS, GAME AND THREE MEN IN THE BACKGROUD

oil on canvas, 203x266 cm

 

Bibliografia di confronto

Rubens e la pittura fiamminga del Seicento nelle collezioni pubbliche fiorentine, catalogo della mostra di Firenze (Palazzo Pitti 1977), a cura di D. Bodart, Firenze 1977, p. 324;

La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti. Catalogo dei dipinti, a cura di M. Chiarini e S. Padovani, Firenze 2003.

 

L’inedito dipinto qui presentato è tra le più alte testimonianze della pittura di Lucas Franchoys il Giovane, nativo di Malines nella zona delle Fiandre. L’attribuzione è sostenibile grazie al confronto con la tela rappresentante Venere trattiene Adone conservata presso la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze (inv. OA 1911 n. 713; 101x194 cm), ricondotta al pittore fiammingo da Didier Bodart nel 1977 in occasione della mostra Rubens e la pittura fiamminga del Seicento nelle collezioni pubbliche fiorentine tenutasi proprio a Pitti (cfr. Rubens 1977, p. 324; La Galleria Palatina 2003, pp. 180-181). Nella tela fiorentina, di minori dimensioni, identico è il gruppo di cani sulla destra, la scelta compositiva dello sfondo e l’Adone è ben confrontabile con una delle figure di cacciatori sullo sfondo del dipinto qui presentato. Altri dipinti possono essere citati a confronto del nostro: La Morte di Adone conservato presso il Museum Hof van Busleyden di Malines, databile intorno agli anni Sessanta del Seicento e riconosciuto da Bodart come il pendant di quello di Pitti e anche Diana a riposo con i suoi cani e i suoi putti di collezione privata (Dorotheum, Vienna, 2018, lotto 340; 143,3x182 cm).