DIPINTI ANTICHI

26

Maestro del Tondo Campana

€ 10.000 / 15.000
Stima

Maestro del Tondo Campana

(attivo a Firenze all'inizio del sec. XVI)

SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO

olio su tavola, diam. cm 87

 

HOLY FAMILY WITH SAINT JHON THE BAPTISTE

oil on panel, dia. 87 cm

 

Bibliografia di confronto

F. Todini, La pittura umbra. Dal Duecento al primo Cinquecento, Milano 1989, vol. 2, p. 195.

 

L’inedito dipinto qui descritto presenta la Vergine e san Giuseppe in adorazione del Bambino insieme a san Giovannino. Alle loro spalle si dipana un paesaggio scandito dal dolce zigzagare di un sentiero che conduce ad una città ai piedi delle montagne. L’opera è riconducibile al Maestro del Tondo Campana, un anonimo pittore fiorentino attivo all’inizio del XVI secolo, specializzato nell’esecuzioni di tondi con la Sacra famiglia destinati ad una committenza privata. La Sacra famiglia con san Giovannino in adorazione del Bambino conservata al Musée du Petit Palais di Avignone (inv. 20216) è il namepiece del pittore in quanto proveniente dalla prestigiosa collezione di Giampietro Campana (Roma, 1808/1809 – 1880), noto per aver messo insieme una straordinaria raccolta di primitivi italiani, in seguito acquisiti dallo Stato francese e nel 1976 depositati al Museo di Avignone. Al pittore sono oggi attribuibili una dozzina di dipinti di cui il nucleo principale venne identificato da Filippo Todini nel 1989 e a cui poi si aggiunsero nuove scoperte negli anni successivi. Tra queste, il tondo venduto recentemente all’asta da Sotheby’s a New York (Master Paintings, 22 maggio 2019) attribuito al Maestro da Emanuele Zappasodi, che propone la medesima composizione di quello qui presentato.

Si ringraziano Luca Mattedi per aver suggerito l’attribuzione e Christopher Daly per averla confermata.