DIPINTI ANTICHI

29

Pittore emiliano, sec. XVI

€ 15.000 / 20.000
Stima

Pittore emiliano, sec. XVI

GIOVANE UOMO IN ARMATURA FARNESE

olio su tela, cm 197x120

 

Emilian Painter, 16th century

A FULL-LENGHT YOUNG MAN IN FARNESE ARMOR

oil on canvas, 197x120 cm 

 

 Il dipinto presenta un giovane stante ritratto in armatura, mentre con la mano sinistra impugna l’elsa della sua spada. Sulla sinistra, sopra un elegante velluto verde, è posto il guanto e l’elmo, mentre in basso a destra trova spazio un cane nero. Il ritrattato è rappresentato in armatura farnese, come dimostrano anche i confronti con i ritratti di Ottavio (1524 – 1586) e Alessandro Farnese (1545 – 1592).  La tipologia del dipinto e la scelta, da parte del committente, di farsi rappresentare a figura intera non è casuale. Nella seconda metà del XVI secolo, importanti figure politiche e militari adottano questa tipologia ritrattistica in quanto esaltava il loro ruolo di primordine (si veda, come esempio, il Ritratto di Filippo II conservato alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti di Tiziano).  L’artista che realizzò la tela qui offerta andrà ricercato nei pittori emiliani che, nel corso della seconda metà del Cinquecento, si specializzarono nel ritratto.