ALBARELLO BIANSATO, FIRENZE, MANIFATTURA CANTAGALLI, 1890 CIRCA
in maiolica dipinta in policromia con lustri metallici, corpo cilindrico con rigonfiamento in prossimità del collo e della base, orlo estroflesso, anse sagomate a doppio serpente. La decorazione, eseguita a risparmio sul fondo blu, ricorda le grottesche rinascimentali, con putti, arpie, vasi e girali vegetali; anse dipinte a lustro, come l’orlo del collo. Marca della manifattura in blu sul fondo; cm 24x25x15
A CANTAGALLI TWO-HANDLED PHARMACY JAR (ALBARELLO), FLORENCE, CIRCA 1890
Bibliografia di confronto
L. Frescobaldi Malenchini, O. Rucellai (a cura di), Il Risorgimento della maiolica italiana: Ginori e Cantagalli, cat. della mostra, Firenze 2011, p. 241 n. 54 (per il decoro)