CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL RINASCIMENTO ALL'OTTOCENTO

mar 1 - mar 8 Aprile 2025
Asta online 1366
7

ALZATA, DUCATO DI URBINO, METÀ SECOLO XVI

€ 1.200 / 1.800
Stima

ALZATA, DUCATO DI URBINO, METÀ SECOLO XVI

in maiolica dipinta in policromia, di forma emisferica su basso piede. La superficie è interessata interamente da una scena istoriata che raffigura un santo in un paesaggio alberato con su una pianura con cielo al tramonto sullo sfondo. La raffigurazione del personaggio trae spunto da una stampa di Marcantonio Raimondi che raffigura San Filippo Apostolo, liberamente interpretata dal pittore che dipinge con uno stile corrivo rapido, ma con grande uso di pigmenti e con una certa ingenuità. Probabilmente vicina alla bottega di maestri più noti, la coppa si inserisce comunque nella produzione del Ducato di Urbino attorno alla metà del secolo XVI; diam. cm 19,5, diam. piede cm 9,5, alt. cm 4,2

 

A DISH ON HIGH FOOT, DUCHY OF URBINO, HALF 16TH CENTURY