CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL RINASCIMENTO ALL'OTTOCENTO

mar 1 - mar 8 Aprile 2025
Asta online 1366
149

CIOCCOLATIERA, MANIFATTURA DI MEISSEN, SECONDA METÀ SECOLO XVIII

08/04/2025 12:28:00
Termine asta
5g -120h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 1.200 / 1.800
Stima
 €
La tua offerta
Imposta la tua offerta massima
 €
Offri

CIOCCOLATIERA, MANIFATTURA DI MEISSEN, SECONDA METÀ SECOLO XVIII

in porcellana dipinta in policromia, corpo cilindrico con coperchio piano che si innesta sul collo dotato di sfiatatoio e piccolo manico, beccuccio e presa, disposti in posizione non simmetrica, modellati a finto ramo di legno. La decorazione policroma vede una ricca scena portuale con mercanti, facchini e merci sulle banchine con edifici turriti sullo sfondo, scene portuali che secondo gli studiosi fanno riferimento al commercio d'oltremare che portava in Europa merci come il cioccolato. Questa forma, basata su un modello d'argento, fu realizzata nella fabbrica di Meissen a metà del XVIII secolo e gli esemplari sopravvissuti sono databili dal 1735 al 1745. Presa fornita di terminale in legno tornito. Sul fondo marca della manifattura in blu, sigla Z4 in manganese ed etichetta di provenienza S. Giusti / U. Podestà sul fondo; alt. cm 16,8, diam. bocca cm 6,7, diam. piede cm 11

 

A MEISSEN CHOCOLATE POT, SECOND HALF 18TH CENTURY