CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL RINASCIMENTO ALL'OTTOCENTO

mar 1 - mar 8 Aprile 2025
Asta online 1366
152

CIOTOLA, MEISSEN, 1740-1745

08/04/2025 12:31:00
Termine asta
3g -72h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 600 / 900
Stima
 €
La tua offerta
Imposta la tua offerta massima
 €
Offri

CIOTOLA, MEISSEN, 1740-1745

in porcellana dipinta in policromia di forma emisferica con orlo appena estroflesso e basso piede ad anello. L’ornato, disposto sulle due facce, mostra alcune figure in un giardino: da un lato un giovane che suona una serenata a una fanciulla, dall’altro una dama che sembra danzare con un gentiluomo. Le figure, dipinte con grande attenzione, si ispirano alla grande pittura francese e sono dette “alla Watteau”. La ciotola è stata presentata alla mostra sulle porcellane di Meissen tenutasi a Torino nel 2001. Sul fondo marca in blu e lettera N in oro ed etichetta di provenienza QUESTA ANTICHITÀ – Torino; alt. cm 9, diam. cm 17

 

A MEISSEN BOWL, 1740-1745

 

Bibliografia

A. D’Agliano, L. Melegati, I fragili lussi. Porcellane di Meissen da musei e collezioni italiane, Torino 2001, p. 119 n. 76