CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL RINASCIMENTO ALL'OTTOCENTO

mar 1 - mar 8 Aprile 2025
Asta online 1366
138

PICCOLA FARAONA, MANIFATTURA DI MEISSEN, 1730 CIRCA

08/04/2025 12:17:00
Termine asta
5g -120h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 700 / 1.000
Stima
 €
La tua offerta
Imposta la tua offerta massima
 €
Offri

PICCOLA FARAONA, MANIFATTURA DI MEISSEN, 1730 CIRCA

in porcellana dipinta in policromia. Il modello di gallina accovacciata su un nido e dipinta a policromia raffigura una razza piuttosto rara, forse la “Polacca” oppure la “Sultano”, entrambe caratterizzate dal ciuffo sulla testa. La piccola plastica ben si inserisce nel gusto nato dalla volontà di decorare il palazzo giapponese di Augusto il Forte a partire dal 1731, opera per la quale i modellatori della manifattura trovarono ispirazione nella natura oltre che nelle illustrazioni zoologiche. I modelli di varie dimensioni ebbero nell’opera di Johann Joachim Kändler un incredibile sviluppo, copiando gli uccelli presenti nella voliera del palazzo di Schloss Moritzburg. Marca della manifattura in blu sul retro; cm 8x8,2x7,5

 

A MEISSEN SMALL GUINEA FOWL, CIRCA 1730