CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL RINASCIMENTO ALL'OTTOCENTO

mar 1 - mar 8 Aprile 2025
Asta online 1366
146

VERSATOIO CON BACILE, MANIFATTURA DI SÈVRES, ETIENNE EVANS, 1759-1762 CIRCA

€ 3.000 / 5.000
Stima

VERSATOIO CON BACILE, MANIFATTURA DI SÈVRES, ETIENNE EVANS, 1759-1762 CIRCA

in porcellana tenera dipinta in policromia e oro. Il bacile alto e lobato è accompagnato da una brocca piriforme con ansa intrecciata, ed entrambi recano una decorazione a paesaggi con uccelli esotici, tipici della pittura di Etienne Evans, che lavora nella manifattura di Sévres dal 1752 fino al 1806. Gli esemplari di confronto noti in collezione museali, come ad esempio le opere oggi al Louvre di Parigi oppure la zuccheriera (inv 1976.155.77a, b) e la écuelle (50.211.147a, b) del Met di New York, danno preciso riscontro stilistico con questo raro esemplare. Sul fondo di entrambe i pezzi marca di manifattura in blu che racchiude le lettere F e I unite (riferite al periodo 1759-1762) e un pugnale, marchio del decoratore Evans; versatoio alt. cm 17,2, bacile cm 7,8x27x21,5

 

AN ETIENNE EVANS EWER WITH BASIN, SÈVRES, CIRCA 1759-1762

 

Bibliografia di confronto

P. Verlet, S. Grandjean, M. Brunet, Sèvres, Parigi 1953, p. 209 tav. 48 (per la forma)