AUTUNNO
Materia e tecnica: marmo bianco a grana fine scolpito, levigato e rifinito a trapano
La testa raffigura un giovane putto volto a destra, lo sguardo verso l’alto, i capelli ricciuti, che scendono in boccoli scompigliati sulla fronte, realizzati con abbondante uso di trapano, sono frammisti a pampini e grappoli d’uva sopra le orecchie; la fronte è ampia, le arcate orbitali fortemente chiaroscurate, gli occhi a mandorla con indicazioni delle palpebre, del dotto lacrimale e della pupilla con l’iride, il naso è piccolo, gli zigomi rilevati; la bocca è socchiusa, il mento pronunciato.
Il frammento faceva probabilmente parte di un rilievo di sarcofago con il motivo delle Stagioni raffigurate come putti in atto di giocare fra loro
Produzione: romano imperiale
Stato di conservazione: lacunoso su tutti i lati, naso e mento scheggiati
Dimensioni: alt. cm 20
Datazione: II-III sec. d.C.
Completo di sostegno in ferro verniciato nero