KYATHOS IN BUCCHERO
Forma Rasmussen 1979 4b.
Materia e tecnica: bucchero nero lucidato a stecca, decorazione a impressione e a incisione.
Vasca emisferica, breve labbro svasato, distinto, piede a tromba, ansa a nastro ripiegata e sormontante con ponticello
Decorazione: alla sommità dell’ansa applique realizzata a stampo e configurata su ogni lato a protome femminile con apofisi conica sulla testa. Nella parte interna dell’ansa testina femminile a rilievo. Vasca decorata esternamente con linguette e baccellatura impresse. Sul bordo fascia sottile con motivo a zig-zag inciso.
Produzione: ceramica etrusca, probabilmente Tarquinia.
Stato di conservazione: integralmente ricomposto da frammenti.
Dimensioni: alt. cm 17, diam. cm 12
Datazione: fine VII, inizi VI sec. a.C.
Per confronti: G. Rasmussen, Bucchero Pottery in Southern Etruria, Cambridge 1979