OINOCHOE A BECCO TIPO SCHNABELKANNE
Materia e tecnica: lamina di bronzo martellata per il corpo; bronzo fuso e cesellato per l’ansa
Bocca trilobata con orlo appiattito, collo troncoconico, corpo ovoide allungato, fondo piatto; ansa impostata verticalmente dall’orlo alla massima espansione, decorata con serpentelli stilizzati nella parte superiore, con palmetta all’attacco inferiore
Produzione: Etruria centro meridionale, Vulci
Stato di conservazione: lacune con integrazioni sul ventre e sul fondo
Dimensioni: alt. cm 28,8
Datazione: VI-V sec. a.C.