QUATTRO STATUETTE VOTIVE
Materia e tecnica: argilla nocciola e rosata, ingubbiatura biancastra; tracce di colore; modellate a stampo; interno cavo, foro di sfiato posteriore.
Statuetta di Leda sul cigno raffigurante la giovane nuda seduta all’amazzone sul dorso del cigno con le ali distese; statuetta di divinità seduta in trono in atto di allattare il bambino mentre altri due le si stringono ai fianchi; statuetta di divinità in trono con alto schienale, la dea è raffigurata con la testa velata, la mano sinistra portata al seno e la destra appoggiata sulle ginocchia; busto votivo di figura femminile stilizzata con alto polos sui capelli e corona di fiori (4)
Produzione: ceramica magno greca
Stato di conservazione: una integra, due ricomposte da frammenti, una lacunosa nella parte inferiore
Dimensioni: alt. da cm 14,3 a cm 12
Datazione: IV- III sec. a.C.