QUATTRO STATUETTE VOTIVE
Materia e tecnica: argilla nocciola e rosata, ingubbiatura biancastra; tracce di colore; modellate a stampo; interno cavo, foro di sfiato posteriore.
Due coppie di amanti una raffigurata nel momento di un abbraccio affettuoso, gli altri nudi e raffigurati abbracciati mentre si baciano; una statuetta di danzatrice con il capo velato e completamente avvolta nel mantello, la schiena piegata all’indietro con la gamba destra protesa in avanti assieme al braccio in un movimento chiastico che ben evidenzia l’estasi della danza; statuetta di donna velata con mantello che si avvolge sulla testa e sui fianchi coprendo il chitone, braccio sinistro sul fianco e l’altro sollevato sul petto a sollevare il mantello (4)
Produzione: ceramica magno greca
Stato di conservazione: una ricomposta da frammenti, tutte lacunose nella parte inferiore
Dimensioni: alt. da cm 16,5 a cm 8
Datazione: IV- III sec. a.C.