First and only edition of this collection of early works on Rome
Prima ed unica edizione di questa importante raccolta su Roma
Albertini, Francesco. De Roma prisca et nova. Roma, Mazzocchi, 1523.
In quarto (199 x 145 mm); [4], 92 (mal numerata la CXII), [72] carte. Titolo entro ampia cornice architettonica con motivi floreali, figure mitologiche, ritratto e stemma di Adriano VI, alcune postille cinquecentesche (frontespizio rifilato in alto, sporadiche macchie, fori tarlo su poche carte.) Legatura del XVIII secolo in mezza pelle. Ex libris e timbro a secco di Giannalisa Feltrinelli.
Rara raccolta di opere dell’antiquario e storico d’arte fiorentino Albertini, divisa in due parti: la prima tratta la Roma antica in cui vengono, tra l’altro, confutati errori e leggende nati nel Medioevo su alcuni storici monumenti; la seconda tratta la Roma moderna, con informazioni su palazzi, chiese ed artisti che vi hanno lavorato. Di notevole interesse sono, tra l’altro, la descrizione della Cappella Sistina che contiene i più antichi riferimenti mai apparsi in stampa su Michelangelo, e il "De laudibus civitatum Florentiae et Saonis" dove si fa riferimento ad Amerigo Vespucci e alle sue scoperte. Rossetti G-255; Cicognara 3854.