First edition of one of the earliest and most comprehensive select bibliographies of Italian literature
Perfetto esemplare in barbe, proveniente da Renouard e Breslauer
Aprosio, Angelico. La biblioteca Aprosiana. Passatempo autunnale. Bologna, Manolessi, 1673.
In dodicesimo (150 x 80 mm). 50 (compresa l'antiporta), [10], 733 (recte 683, la numerazione salta da 336 a 387) pagine. Antiporta che raffigura l'interno della biblioteca. Legatura in marocchino rosso firmata da Thouvenin per Antoine-Auguste Renouard ed eseguita intorno al 1815, filetto dorato sui piatti, dorso con nervi, merletto dorato interno.
Prima edizione di grande rarità con importante provenienza dalla biblioteca del grande bibliofilo francese Renouard, celebre per la tuttora insuperata bibliografia delle edizioni aldine, appartenuto poi all’antiquario Breslauer. Nicolini, Antichi cataloghi, 120: “Questo raro volumetto... Aprosio fondò, verso il 1650, la biblioteca Aprosiana... fu la prima biblioteca pubblica della Liguria”.