First edition of this beautiful example of Neapolitan Rococò
Prima edizione di questo splendido esempio di Rococò napoletano
[Napoli], 1749. Narrazioni delle solenni reali feste fatte celebrare in Napoli da Sua Maestà il Re delle Due Sicilie Carlo Infante di Spagna.
In folio (635 x 475 mm); 16 pagine. Antiporta allegorica con veduta del Vesuvio incisa da Carlo Gregori, frontespizio con vignetta calcografica, testata con veduta di Baia, 15 tavole a doppia pagina di cui 2 ripiegate da originali di Vincenzo Dal Re. Legatura in marocchino rosso con armi regali al centro dei piatti entro ampia cornice di filetti e rotelle fitomorfe, dorso a dieci nervi, tagli dorati (sciupata, piccole mancanze al dorso).
Uno dei più sontuosi libri di feste del XVIII secolo prodotto in Italia. L’apparato iconografico illustra i balli, i banchetti e la musica in grandi tavole concepite e disegnate dal direttore dell'evento, Vincenzo Del Re, architetto e scenografo di corte. Nove delle tavole sono incise da Giuseppe Vasi, le altre da Jardin, Guiducci e Louis le Lorrain. Le incisioni di quest'opera piacquero così tanto a Carlo III che a Vasi furono assegnati degli appartamenti nel palazzo dei Farnese a Roma. Cicognara 1515; Vinet 604