Fundamental testimony on the first scientific expedition ever organized in Italy on the consequences of an earthquake
Fondamentale testimonianza sulla prima spedizione scientifica mai organizzata in Italia sulle conseguenze di un terremoto
Sarconi, Michele. Istoria de' fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell'anno 1783. Napoli, Campo, 1784.
In folio e in folio oblungo. XVII, [1], 527, [1] pagine. Occhietto, frontespizio a caratteri rossi e neri con vignetta incisa in rame, testate calcografiche per il volume di testo; sole 51 tavole incise in rame per l’Atlante (fioriture e macchie sparse, delicati rinforzi e restauri, scarabocchio in matita viola su una tavola.) Legature coeve in piena pergamena, dorsi lisci con tasselli policromi per titolo e numerazione dei volumi in oro, tagli a spruzzo.
Prima edizione comprendente il volume testo e l'atlante, purtroppo scompleto, di quest'opera che raramente si trova completa sul mercato. Le incredibili tavole disegnate dagli architetti Pompeo Schiantarelli e Ignazio Stile, sono incise da Antonio Zaballi ed illustrano la tragica devastazione compiuta dal terremoto che scosse il Sud d’Italia e cambiò per sempre la corografia e l’orografia di quelle regioni.
(2 volumi)