BOOKS, MANUSCRIPTS AND AUTOGRAPHS

tue 13 May 2025
Live auction 1332
119

One of the dialogues that gave Aretino eternal fame

€ 1.500 / 2.000
Estimate

One of the dialogues that gave Aretino eternal fame

Uno dei dialoghi che diedero eterna fama all’Aretino

Aretino, Pietro. Ragionamento nel quale M. Pietro Aretino figura quattro suoi amici, che favellano de le corti del mondo, e di quelle del Cielo. [Venezia], 1539.

In ottavo (155 x 98 mm); 55 carte. Frontespizio con ritratto dell’autore inciso in legno (manca l'ultima carta bianca, lievi bruniture.) Legatura moderna firmata Glingler di Roma in marocchino rosso con cornici dorate e a secco sui piatti, dorso con cinque nervi, ampio merletto dorato interno, astuccio. Ex libris Mario Bruschettini.

Montinaro, L’Utopia rovesciata di Aretino, in Biblioteca di via Senato, IV – 2011: “[Aretino] rovescia completamente l’utopia di Castiglione, condannando la figura dell’intelletuale-cortigiano, ormai da tempo non più illuminato consigliere di un principe somma di tutte le virtù, ma individuo dedito all’intrigo, alla menzogna e alla continua ricerca del proprio tornaconto personale. La descrizione della corte è terribile: luogo ove regnano vizio e corruzione, sotto la continua minaccia di violenze.”