Second edition of one of the most esteemed works on metals and minerals in attactive binding
Seconda edizione di una delle più stimate opere su metalli e minerali in bella legatura
Cesalpino, Andrea. De Metallicis libri tres. Noriberga, Agricola, 1602.
In quarto (195 x 145 mm); [16], 222, [2] pagine. Frontespizio con marca tipografica incisa in legno (bruniture sparse, rinforzi alle prime carte.) Legatura coeva in piena pergamena manoscritta in caratteri rossi e neri, e un grande capolettera giallo sul piatto anteriore.
Una delle opere più importanti dell’illustre medico e scienziato del Rinascimento che contiene alcune sue originali pensieri su geologia e chimica. Cesalpino fu uno dei primi a dare la vera spiegazione dell'origine dei fossili. Mostra anche una notevole conoscenza della natura della cristallizzazione, mentre un intero capitolo è dedicato al magnete.