Splendid example of Roman binding with Cardinal's arms
Splendido esemplare di legatura romana alle armi cardinalizie
Fontana, Carlo. Il Tempio Vaticano e sua origine. Roma, Buagni, 1694.
In folio (442 x 306 mm); [32], 489 (recte 491), [29] pagine. Testo in latino e italiano, 79 tavole, 10 ripiegate, disegnate da Fontana ed incise in rame da Alessandro Specchi (bruniture e fioriture sparse, 2 grandi tavole con i margini esterni rifilati, piccoli difetti.) Legatura del XIX secolo in marocchino verde con decorazione di ferri dorati, stemma del cardinale Augusto Theodoli al centro dei piatti entro due ampie cornici, quella esterna con filetti grassi e magri che racchiudono decorazioni floreali e motivi geometrici, quella interna con grandi placche rococò agli angoli raccordate da un filetto, dorso con ricchi fregi oro (spellature, piccoli restauri agli angoli e al dorso). Supra libros cardinale Theodoli; ex libris Borghese.
Edizione originale proveniente dalla biblioteca del cardinale Theodoli (1819-1892), i cui libri vennero venduti in asta a Roma nel 1892. L’opera, scritta da uno dei maggiori architetti del periodo, è divisa in sette libri che trattano del sito su cui sorge la basilica, le varie fasi della costruzione compresa la complessa operazione dell'erezione dell'obelisco in Piazza S. Pietro, eseguita nel 1586 da Domenico Fontana. Cicognara 3731: “Questa grande e magnifica opera... l'edizione non poteva essere più nobile”.