The foundation of Western architecture until the end of the 19th century
Il fondamento dell'architettura occidentale fino alla fine del XIX secolo
Vitruvio. De architectura. Firenze, Giunta, 1522.
In ottavo (167 x 100 mm); 192, 24, [20] carte. Marca tipografica al frontespizio e in fine volume, 139 tavole xilogrfiche nel testo, alcune a piena pagina (pochi fogli lievemente ingialliti o arrossati.) Legatura coeva testa di moro con decorazione a secco sui piatti e sul dorso (dorso rifatto, restauri ad angoli e margini).
Nel 1513 Filippo Giunta pubblicò la prima edizione tascabile della celebre opera. Questa seconda edizione giuntina contiene le stesse illustrazioni, mentre il testo è stato ricomposto e diversi errori corretti. Il commento al testo vitruviano è di fra Giocondo da Verona, umanista ed architetto assai apprezzato che nel 1513 sostituì Bramante nei lavori di San Pietro a Roma. Le ultime carte sono dedicate all’importante trattato del Frontino sugli acquedotti romani nel primo secolo.