The masterpiece of the Sienese doctor and botanist
Il capolavoro del medico e botanico senese
Mattioli, Pietro Andrea. Dei discorsi. Venezia, Valgrisi, 1585 (1584).
In folio (347 x 240 mm); [156], [8], 672; [4], 673-1527 pagine. Ritratto dell'autore a piena pagina, innumerevoli 800 xilografie nel testo disegnate da Giorgio Liberale da Udine e incise da Wolfgang Meyerpeck (mancano il frontespizio e 3 carte, bruniture spase, qualche macchia, fori di tarlo con piccole perdite, rinforzi e restauri ad alcune carte.) Legatura coeva in mezza pelle con angoli, titoli in oro su tasselli rossi (sciupata, mancanze.)
Mattioli non si limitò a tradurre l'opera di Dioscoride, ma la completò con i risultati di una serie di ricerche su piante dalle proprietà ancora sconosciute all'epoca, rendendo quest’opera fondamentale sulle piante medicinali un vero punto di riferimento per scienziati e medici per diversi secoli.
(2 volumi)